Durante la 97ª edizione della Notte degli Oscar, svoltasi al Dolby Theatre di Los Angeles nel 2025, sono stati assegnati numerosi premi che hanno celebrato l’eccellenza nel campo del cinema. Il prestigioso riconoscimento per il Miglior Film è stato attribuito ad “Anora”, prodotto da Alex Coco e Samantha Quan, con la regia dello stesso Sean Baker. Sean Baker si è anche aggiudicato il premio per la Migliore Regia per lo stesso film, mentre Mikey Madison ha brillato come Migliore Attrice Protagonista in “Anora”. Adrien Brody ha ricevuto il premio come Migliore Attore Protagonista per il film “The Brutalist”, mentre Zoe Saldana è stata premiata come Migliore Attrice Non Protagonista per il suo ruolo in “Emilia Perez”. Kieran Culkin ha invece conquistato il titolo di Migliore Attore Non Protagonista per la sua interpretazione in “A Real Pain”.Tra gli altri riconoscimenti, spicca il premio per il Miglior Film Internazionale a “I’m Still Here” del regista brasiliano Walter Salles, mentre il Miglior Documentario è stato assegnato a “No Other Land” del collettivo israelo-palestinese composto da Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal e Yuval Abraham. Il film d’animazione vincitore è stato “Flow – Un Mondo da Salvare” diretto da Gints Zilbalodis, Matīss Kaža, Ron Dyens e Gregory Zalcman.Le categorie tecniche hanno visto primeggiare talenti come Daniel Blumberg per la Migliore Colonna Sonora di “The Brutalist”, Clément Ducol e Camille per la Migliore Canzone Originale dal film “Emilia Pérez”, e Lol Crawley per la Migliore Fotografia in “The Brutalist”. I premi per i migliori costumi sono stati assegnati a Paul Tazewell per “Wicked”, mentre i riconoscimenti per i migliori effetti visivi sono andati a Paul Lambert, Stephen James, Rhys Salcombe e Gerd Nefzer per Dune: Part Two.In una serata ricca di emozioni e talento cinematografico, gli Oscar hanno celebrato le opere più significative dell’anno, evidenziando l’impegno e la creatività degli artisti che lavorano dietro e davanti alla macchina da presa.
Glamour e talento ai 97° Oscar: trionfano “Anora” e “The Brutalist”
Date: