08 febbraio 2025 – 12:45
Un’atmosfera cupa avvolge l’ex Gondrand, teatro di una presenza inquietante: tossicodipendenti, spacciatori e senzatetto hanno ripopolato l’area abbandonata. Circa una ventina di uomini e donne si sono stabiliti nel polo logistico, varcando i cancelli in via Cigna angolo via Lauro Rossi a Barriera di Milano. Hanno trovato rifugio nell’edificio dismesso che un tempo ospitava gli uffici dello stabilimento, dove anni prima un uomo aveva perso la vita precipitando nell’ascensore.Dall’alba fino a notte fonda, queste figure si muovono tra i resti del cortile privato, tra rifiuti e detriti. Sul balcone degli edifici circostanti si assiste a scene sconcertanti: consumo di droga, scambi sessuali forse in cambio di sostanze stupefacenti, attività di spaccio al calar della notte.La situazione ricorda gli eventi del 2023 quando l’ex Gondrand era diventato il luogo dei disperati. Dopo la bonifica dell’area e le demolizioni avviate per creare un nuovo polo commerciale, i lavori si sono improvvisamente interrotti lo scorso agosto. Da allora, i fantasmi sono tornati a popolare il sito abbandonato senza più lasciarlo.L’interruzione dei lavori è dovuta a complicazioni nel progetto per il nuovo polo commerciale, creando uno stallo che ha permesso il ritorno delle presenze indesiderate. L’obiettivo iniziale era liberare lo spazio da vecchie strutture per dare vita a una nuova realtà commerciale, ma ora tutto è fermo e l’ex Gondrand è nuovamente invaso dai fantasmi del passato.