Gli stati sicuri: il Consiglio ratifica la Relazione annuale sui Paesi idonei

Date:

Il Consiglio dei Ministri ha ratificato la Relazione annuale sui Paesi sicuri, elaborata sulla base delle normative internazionali in materia di asilo e immigrazione, che identifica gli Stati con un livello di rischio percepito come ridotto. Questo elenco è stato confermato dal Consiglio dei Ministri durante la sua riunione del 23 ottobre 2024 ed include alcuni Paesi in via di sviluppo.La designazione dei Paesi sicuri si basa sulla valutazione effettuata dalle autorità competenti, che tengono conto delle norme internazionali e nazionali relative al riconoscimento della protezione internazionale. Questa lista serve a fornire un orientamento alle autorità di frontiera e agli organi giudiziari per la valutazione delle domande di asilo e dei richiedenti la protezione.Tuttavia, è importante notare che questa classificazione non esclude la possibilità che individui in possesso di un passaporto da uno degli elencati Paesi sicuri possano presentare motivazioni plausibili per chiedere asilo o protezione internazionale. Infatti, l’aspetto della richiesta di asilo è spesso legato alle situazioni specifiche dell’individuo in questione e non tanto al paese di provenienza.La designazione dei Paesi sicuri subisce periodicamente variazioni a causa delle dinamiche politiche, economiche e sociali che interessano i singoli Stati.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tassi d’interesse in caduta, Btp- Bund a 3,78%

La dislocazione tra i Btp italiani e i Bund...

La manifestazione di sabato: una volta un passo indietro o la strada giusta verso la sicurezza?

La manifestazione di sabato rappresenta un momento cruciale per...

Riduzione della complessità normativa approda al Senato con un risultato storico.

La Camera del Senato ha recentemente approvato un disegno...

Russia sfiducia le intenzioni di Trump per l’accordo sul conflitto ucraino.

La posizione della Russia nei confronti delle proposte degli...