La Casa Bianca ha deciso di rafforzare le misure protezionistiche contro l’esportazione cinese, portando i dazi a un record storico del 104% partendo da domani. Questo aumento è il diretto risultato delle tensioni commerciali crescenti tra gli Stati Uniti e la Cina, che non sembrano voler diminuire nel tempo.La decisione presa dalla Casa Bianca è stata annunciata ufficialmente, ma finora non sono stati forniti dettagli specifici sulle nuove misure. Si sa solo che i dazi aumenteranno per moltissimi prodotti importati dalla Cina, tra cui componenti elettronici, beni di consumo e anche alcune tipologie di tessuti.Gli esperti hanno già iniziato a commentare su questa decisione della Casa Bianca. Secondo loro, questo aumento dei dazi potrebbe avere una duplice conseguenza: da un lato aumenterebbe la pressione sulla Cina per negoziazioni commerciali più vantaggiose; dall’altro, non è chiaro se gli Stati Uniti siano pronti a pagare il prezzo di possibili rappresaglie cinesi.Molti imprenditori e leader economici hanno già espresso le loro preoccupazioni riguardo all’impatto dell’aumento dei dazi sul mercato. “Queste nuove misure aumenteranno i costi per tutti noi”, ha dichiarato un commerciante di New York, evidenziando come la cosa più importante sia ora capire come questo si rifletterà sull’economia degli Stati Uniti e in generale sul piano globale.Sembra che gli eventi si stiano precipitando. La tensione tra Cina e USA sembra aumentare ogni giorno, e non è chiaro se le due nazioni riescano a trovare un accordo per risolvere i problemi commerciali in sospeso.
Gli Stati Uniti impongono il dazio più alto della storia con l’obiettivo di forzare la Cina alla trattativa commerciale
Date: