Grave allarme sindacale per le violente aggressioni in casa circondariale

21 febbraio 2025 – 16:20

Il segretario generale dell’Osapp Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria, Leo Beneduci, manifesta profondo sgomento e grave preoccupazione in merito alle due violente aggressioni che hanno messo in evidenza un ulteriore aumento delle situazioni di pericolo nei confronti del personale di polizia penitenziaria. La prima aggressione si è verificata il 19 febbraio alle 10, quando un detenuto di origini magrebine ha attaccato un agente di polizia penitenziaria in servizio al primo piano, lato destro della struttura. Nonostante il reparto fosse sotto regime chiuso, il detenuto pretendeva di avere accesso al locale docce con tutte le porte spalancate. Di fronte al rifiuto dell’agente, il detenuto ha preso l’agente per il collo cercando di soffocarlo e colpendolo ripetutamente in volto. Solo grazie alla prontezza d’intervento dell’agente, che è riuscito a liberarsi, si è evitato il peggio. Successivamente l’agente è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea dove è stato dimesso con una prognosi di 4 giorni.La seconda aggressione, avvenuta il 20 febbraio intorno alle ore 19:30, ha coinvolto nuovamente un detenuto di origine magrebina che ha aggredito l’agente di polizia penitenziaria in turno giustificando l’atto con la sua stanchezza da recluso. L’agente è stato prontamente portato al pronto soccorso di Ivrea dove gli è stata diagnosticata una prognosi di 3 giorni.La situazione interna instabile presso la casa circondariale di Ivrea appare evidente e gravissima e non può più essere ignorata. Il sindacato denuncia lo stato d’anarchia imperante all’interno dell’istituto con il personale totalmente abbandonato a sé stesso. La mancanza da anni di un comandante titolare sta aggravando ulteriormente una situazione già estremamente critica. Beneduci sollecita urgentemente l’intervento del Ministro Carlo Nordio affinché la casa circondariale riceva il supporto e le risorse necessarie per ripristinare la sicurezza all’interno della struttura.

Notizie correlate
Related

“Tragedia a Caselle: la morte di Laura Origliasso e il birdstrike sulla Freccia Tricolore”

21 febbraio 2025 - 20:20 Il tragico incidente avvenuto il...

Stalker di Clara Marta patteggia: lavori socialmente utili e divieto di avvicinamento

20 febbraio 2025 - 16:20 Il caso di San Raffaele...

Tragedia stradale a Feletto e Castellamonte: sentenza emessa per la morte di Raffaele Mazzamati e Debora Biscuola

20 febbraio 2025 - 14:20 L'incidente stradale che ha portato...

Voto digitale a Ivrea: debutto imminente dell’app Camelot.vote per il carnevale.

20 febbraio 2025 - 10:20 Il rivoluzionario sistema di voto...
Exit mobile version