Gravi danni per le intense piogge in Sicilia orientale e Calabria

Date:

Le intense precipitazioni e le violente grandinate notturne hanno provocato gravi danni in diversi comuni della Sicilia orientale, con particolari criticità riscontrate nella zona di Messina, sulle isole minori dell’arcipelago delle Eolie e nei paesi situati lungo il versante sud-est dell’Etna. Tuttavia, non sono mancati allagamenti e frane anche in Calabria, soprattutto nelle zone della provincia di Catanzaro, a causa delle piogge torrenziali degli ultimi tempi. In particolare, il territorio maggiormente colpito è quello di Copanello di Stalettì, dove è stato necessario chiudere un tratto della statale 106 jonica a causa degli allagamenti e dei numerosi smottamenti che si sono verificati.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Meloni cerca la via diplomatica con Trump per un libero scambio transatlantico.

La strategia della premier italiana sembra mirare a sfruttare...

Nuove regole per prevenire la diffusione di contenuti inappropriati sui social network

La Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha...

L’Unione Europea deve regolamentare i flussi migratori per evitare nuove tragedie

L'immagine tragica dei naufragi e degli sbandati è ancora...

I funerali di papa Francesco: la data ufficiale è stata fissata per sabato 26 aprile

I funerali del Papa, secondo la tradizione e le...