Guadagni solidi in Borsa di Hong Kong trainati da inflazione negli USA e prospettive di taglio tassi d’interesse.

La Borsa di Hong Kong ha avviato la giornata con guadagni solidi, trainata dalla notizia dell’inflazione negli Stati Uniti scesa al 3,4% ad aprile rispetto al 3,5% di marzo. Questo dato ha alimentato le aspettative di un imminente taglio dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve americana. L’indice Hang Seng ha registrato un aumento dello 0,99%, raggiungendo quota 19.262,79 punti. Nel frattempo, il Composite di Shanghai ha segnato una crescita dello 0,20%, arrivando a 3.126,20 punti, mentre quello di Shenzhen è salito dello 0,39% a 1.766,37 punti. Questi andamenti positivi riflettono l’ottimismo degli investitori rispetto alla situazione economica globale e alle prospettive di politica monetaria negli Stati Uniti e in Cina. La volatilità dei mercati finanziari rimane comunque un elemento da tenere sotto controllo, considerando i potenziali impatti delle tensioni commerciali internazionali e delle incertezze legate all’evoluzione della pandemia da COVID-19.

Notizie correlate
Related

L’omicidio di Brian Thompson e le incertezze sulla pena di morte

Il caso Luigi Mangione ha preso una nuova svolta...

Spazio e politica: nessuna trattativa SpaceX per il Golden Dome

La SpaceX non ha mai avviato trattative per ottenere...

Stati Uniti varano misure fiscali contro navi cinesi: scuote politica internazionale

Gli Stati Uniti varano una serie di misure fiscale...
Exit mobile version