Il fatturato consolidato di Hermès ha superato la soglia dei 4,1 miliardi di euro nel primo trimestre dell’anno in corso, segnando un aumento del 9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, misurato a tassi di cambio correnti, e del 7% a tassi costanti. Una crescita che si ripropone su tutte le aree geografiche del gruppo francese, dimostrando la sua capacità di consolidarsi come leader globale nel settore dell’alta moda.Secondo il presidente esecutivo Axel Dumas, il raggiungimento di questo risultato è stato possibile grazie alla capacità della maison di mantenere i suoi fondamentali inalterati. “In un contesto geopolitico ed economico altamente complesso – spiega Dumas – la nostra risorsa più preziosa rimane la nostra abilità a bilanciare creatività e qualità, senza compromessi”. Il consolidamento verticale del gruppo, cioè l’integrazione delle diverse fasi di produzione, dai materiali alle attività di vendita, ha garantito una maggiore conservazione dei saperi unici che distinguono Hermès.La crescita delle vendite è stata particolarmente significativa, nonostante la base di confronto sia stata elevata a causa della ripresa post-pandemia. “Il team del gruppo – sostiene Dumas – si è impegnato al massimo per garantire una solida crescita delle nostre vendite”. Il riconoscimento dei clienti verso le eccellenze creative di Hermès, unito all’investimento costante nella qualità e nell’innovazione, ha consentito al gruppo francese di consolidare la sua leadership nel mercato dell’alta moda.
Hermes supera i 4 miliardi in un trimestre difficile: la sua capacita a bilanciare qualita’ e creativita’ la porta alla vittoria.
Date: