Il calendario del prossimo campionato di Formula 1: 24 Gran Premi in programma, due tappe in Italia.

Date:

Il calendario del prossimo campionato di Formula 1 è stato finalmente svelato, presentando un totale di 24 Gran Premi in programma. L’emozione inizierà in Australia con il Gp previsto per il 16 marzo 2025 e si concluderà a Abu Dhabi l’7 dicembre. Tra le tappe confermate, spiccano le due gare in Italia: Imola dal 16 al 18 maggio e Monza dal 5 al 7 settembre. Altre variazioni includono il Gran Premio del Bahrain e quello dell’Arabia Saudita che si terranno ad aprile, alla fine del Ramadan islamico.Le modifiche apportate mirano a garantire un miglior flusso geografico delle gare, trasferendo alcune tappe al 2025. Il Giappone sarà ad aprile dopo Australia e Cina, seguito principalmente dalle gare europee durante l’estate e dalle Americhe durante l’autunno, prima di concludere la stagione consecutivamente con Qatar e Abu Dhabi. La FIA e la Formula 1 hanno comunicato queste novità tramite un comunicato congiunto.Il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, ha commentato positivamente l’annuncio, sottolineando come ACI sia l’unico ente a livello mondiale ad organizzare due Gran Premi iridati sul suolo italiano. Questo riconoscimento premia gli sforzi profusi per offrire agli appassionati uno spettacolo di Formula 1 sempre più avvincente in impianti all’avanguardia.La presenza nel calendario internazionale di due Gran Premi in Italia non solo rappresenta un veicolo promozionale inestimabile per l’immagine del Paese, ma genera anche un notevole impatto economico con benefici diffusi sull’economia locale. Il calendario ufficiale della Formula 1 per il 2025 è stato dettagliatamente delineato, offrendo agli appassionati una panoramica esaustiva delle emozioni che li attendono nelle diverse tappe sparse per il mondo.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Federica Brignone il destino della sua leggenda tra emozione e preoccupazione.

Federica Brignone, la regina degli sci alpini italiani che...

Il bivio delle Farfalle: un ritiro dalle gare in Coppa del Mondo per l’Italia

La scena della ginnastica ritmica italiana si presenta particolarmente...

Cresco a costo zero: Fabregas boccia l’euforia.

Nell'imminente sfida contro il Monza, squadra in vetta alla...