La dinamica della fecondità in Italia segnala un ulteriore calo con una donna che arriva a generare in media 1,18 figli entro il 2024. Questa cifra supera i minimi del passato e si rivela inferiore rispetto ai precedenti anni, evidenziando come il problema demografico stia sempre più compromettendo le prospettive future di crescita della nazione.Il confronto con l’anno 1995, quando furono registrati appena 1,19 figli per donna e la popolazione era più giovane, mette in evidenza come queste tendenze si stiano ulteriormente aggravando. L’anomalia rispetto al passato è ancora più netta se si considera che nel 2024 saranno solo i bambini a essere nati in meno numero rispetto ai precedenti anni.Le statistiche pubblicate dall’Istat confermano questa tendenza e fanno capire come queste scelte individuali possano influenzare pesantemente la crescita della popolazione italiana.
Il calo della fecondità in Italia: 1,18 figli per donna nel 2024
Date: