Il deficit nazionale diminuisce notevolmente nel mese di novembre, raggiungendo la cifra di 2.855 miliardi di euro.

Date:

15 gennaio 2024 – 11:13

Nel mese di novembre, il debito delle Amministrazioni pubbliche ha registrato una diminuzione di 12,6 miliardi rispetto al mese precedente, attestandosi a un totale di 2.855,0 miliardi. Questo calo è stato determinato principalmente dalla riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro, pari a 12,9 miliardi e che si sono collocate a 39,6 miliardi. Inoltre, va segnalato un modesto avanzo di cassa delle Amministrazioni pubbliche pari a 0,8 miliardi.Tuttavia, l’effetto complessivo degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio ha operato in senso contrario alla diminuzione del debito, contribuendo ad aumentarlo complessivamente per 1,1 miliardi.Questi dati sono stati riportati nel supplemento statistico “Finanza pubblica: fabbisogno e debito” da Bankitalia.Sempre nel mese di novembre, le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato hanno raggiunto la cifra di 51,8 miliardi. Questo dato rappresenta un aumento del 12,3% (equivalente a 5,7 miliardi) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.Considerando invece gli undici mesi dell’anno scorso nel loro insieme, le entrate tributarie hanno totalizzato la somma di 480,1 miliardi. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si è registrato un incremento del 7,5% (corrispondente a 33,6 miliardi).

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Il regista Angelo Longoni lascia il teatro, il cinema e la televisione: un artista completo

Il regista e scrittore Angelo Longoni ha lasciato questo...

Riaperture ma anche nuovi blocchi stradali nella Valle d’Aosta dopo l’onda di maltempo.

19 aprile 2025 - 09:53 Diverse le strade riaperte in...

L’Italia prende d’assalto la corruzione con l’aiuto della tecnologia algoritmica.

L'Italia sta dando un ulteriore passo avanti nella sua...
Exit mobile version