“Il dibattito sulla parità di retribuzione tra ministri: equità e prospettive future”

Date:

Il discorso sulla parità di retribuzione tra ministri non parlamentari e quelli eletti nelle Camere ha sollevato un vivace dibattito tra i relatori. L’obiettivo era presentare un atto equo e ragionevole, da difendere come principio fondamentale. Tuttavia, per evitare inutili polemiche pretestuose, si è proposto che tale equiparazione non si applichi agli attuali membri del Governo non parlamentari, ma solo ai ministri dei futuri Governi. Questa posizione è stata ribadita dal ministro della Difesa Guido Crosetto su X, sottolineando l’importanza di garantire una giusta remunerazione senza creare controversie superflue.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Morte Papa Francesco, le cause, i funerali e il successore: ecco cosa sappiamo

(Adnkronos) - Papa Francesco è morto. “Questa mattina alle...

“Elon Musk pronto a lasciare incarico governativo”, cosa dice il Washington Post

(Adnkronos) - Elon Musk si sta preparando a lasciare...

Trump accusa Pentagono: Non capisco più nulla

Il presidente Donald Trump ha espresso forte disappunto nei...

Stati Uniti Unione Europea si avvicinano all’accordo sui dazi

L'accordo sulle tariffe dazi tra Stati Uniti e Unione...