Il direttore della scuola Normale di Pisa ha dichiarato che non ci sarà alcun boicottaggio, ma verrà fermato solo l’uso duale.

Date:

Sulla scoperta di nuove tecnologie per migliorare la vita quotidiana, con possibili applicazioni nel settore della salute e dell’ambiente.

Il direttore della Scuola Normale di Pisa, Luigi Ambrosio, ha recentemente fornito una spiegazione chiara e incisiva riguardo alla mozione approvata a maggioranza il 26 marzo sulle collaborazioni con Israele. In particolare, ha sottolineato che non si intende promuovere un boicottaggio nei confronti di nessuno e che non viene richiesto a nessuno di aderire a tali azioni. Questa posizione riflette un approccio diplomatico e aperto al dialogo, che mira a favorire la cooperazione internazionale senza discriminazioni o pregiudizi. La decisione di mantenere le collaborazioni anche con Israele è stata presa in base a valutazioni ponderate e nel rispetto del principio di reciprocità e scambio culturale. Si auspica quindi che questa scelta possa contribuire a rafforzare i legami tra le istituzioni accademiche e scientifiche, promuovendo la ricerca e lo sviluppo in un contesto di pace e tolleranza reciproca.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tragico incidente a Canzo: un escursionista precipita dalle Corni del Triangolo Lariano

Nel cuore del Triangolo Lariano, ove gli antichi ghiacciai...

Violento attacco a Vico Equense: denunce per tentato omicidio

La scena della violenza si è svolta nel cuore...

Disastro nel Trentino-Alto Adige: tre feriti da valanga in Ortles, una vittima sulla Cima di Tovo

Nell'arco di poche ore, due valanghe hanno investito comitive...

Dramma sulla A14: tre morti e due feriti gravemente, la comunità è scossa

Nella provincia di Bologna si è consumato un fatto...