Il documentario “(R)esisti” di Davide Bongiovanni proiettato nelle scuole secondarie della Valle d’Aosta

Date:

L’Assessorato dell’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate informa che è iniziata la proiezione, in diretta streaming, del cortometraggio-documentario “(R)esiti” del regista aostano Davide Bongiovanni, della durata di 20 minuti, che mostra i 50 giorni (dal 20 marzo al 22 aprile 2020) della prima fase della pandemia da COVID-19 e che è stato girato per intero in Valle d’Aosta.

La proiezione, che interessa le classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado della regione che hanno dato adesione al progetto, è iniziata via piattaforma telematica con gli studenti della 5a D ITT dell’Istituto tecnico e professionale regionale “Corrado Gex” di Aosta.

La scelta di proiettare (R)esisti nelle scuole – afferma l’Assessore Luciano Caveri – è stata fatta per dare l’occasione agli studenti di prendere piena consapevolezza del momento storico che stiamo vivendo. Se guardiamo il passato abbiamo tante testimonianze di pandemie, un male antico che accelera la propagazione nella modernità del mondo globale. Il lavoro del regista Davide Bongiovanni, girato in toto in Valle d’Aosta, è un racconto esemplare di questo momento storico: un documentario intenso e commovente che ha valore testimoniale prezioso e toccante.

Il calendario di proiezioni interessa 16 classi delle scuole superiori e 305 studenti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Dazi americani contro Tokyo, il mercato giapponese si sgretola

La bolla speculativa che ha caratterizzato i mercati azionari...

‘Sorprese sulla pista giapponese’

La prima giornata di prove a Suzuka ha consegnato...

Sudcorea in rivoluzione: la Corte costituzionale destituisce Yoon Suk-yeol con sentenza storica

La Corte costituzionale sudcoreana ha emesso una sentenza storica...