Il fascicolo vuoto su Emanuela Orlandi: dubbi e sospetti sull’enigma dell’Archivio Centrale

Date:

Il mistero del fascicolo vuoto su Emanuela Orlandi custodito presso l’Archivio Centrale dello Stato continua a destare interrogativi e sospetti. Il Presidente della Commissione d’inchiesta sulle scomparse di Mirella Gregori e di Emanuela Orlandi, il senatore Andrea De Priamo, si è trovato di fronte a una situazione sorprendente quando ha constatato che il dossier proveniente dal Ministero dell’Interno era completamente privo di documenti. Secondo quanto riportato da Simona Greco, funzionaria dell’Archivio responsabile delle Raccolte speciali, il fascicolo in questione è stato trasferito al Centro Archivistico nel 2017 in seguito alla direttiva di desecretazione delle stragi emanata durante il governo Renzi. Tuttavia, la sua totale mancanza di contenuti solleva dubbi sulla sua reale natura e sulle informazioni che potrebbe celare. Le ipotesi e le congetture si moltiplicano mentre si cerca di comprendere come un documento così importante possa essere svuotato dei suoi contenuti. Un enigma avvolge dunque questo caso, lasciando aperte molte domande senza risposta e alimentando ancora di più il mistero che circonda la scomparsa della giovane Emanuela Orlandi.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Cina e Azerbaigian uniti per difendere il sistema economico mondiale

Le sfide globali del commercio e della cooperazionenegoziale sembrano...

Il mercato cinese in ripresa grazie a tecnologia e apertura economica

La Borsa di Hong Kong apre la seduta con...

Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

(Adnkronos) - Tesla fa flop e Elon Musk si...