09 aprile 2025 – 16:05
La Valle d’Aosta, con le sue montagne imponenti e i suoi ghiacciai antichi, è un luogo sacro per chi ama la natura e la storia. Ecco perché il Forte di Bard, polo culturale della Regione autonoma Valle d’Aosta, ha deciso di presentare al pubblico la ricchezza dei quattro massimi ghiacciai delle Alpi valdostane – Monte Rosa, Cervino, Gran Paradiso e Monte Bianco – e i loro mutamenti causati dai cambiamenti climatici contemporanei.La mostra “Alpi in divenire. Sguardi a confronto in Valle d’Aosta” è un progetto inedito che si svolgerà dal 16 aprile al 17 maggio prossimi nelle sale di Palazzo Roccabruna a Trento, grazie alla collaborazione tra il Forte di Bard e il Muse di Trento. Il linguaggio scelto per la mostra è quello della fotografia storico-contemporanea, in connessione con approfondimenti scientifici.Il progetto espositivo è stato curato da Enrico Peyrot, fotografo e storico della fotografia, e da Michele Freppaz, professore del dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari dell’Università di Torino. La parte scientifica è stata sviluppata grazie alla collaborazione con il Muse di Trento.La mostra sarà suddivisa in due sezioni: la prima dedicata alla sensibilizzazione dei grandi cambiamenti climatici sulle Alpi attraverso il linguaggio fotografico e la seconda dedicata ai risultati scientifici. Saranno presentate 26 opere esposte, tra cui uno spazio dedicato al ruolo del Muse di Trento nella ricerca sulle Alpi orientali.La mostra rappresenta il compimento di quattro anni di lavoro dedicati alla documentazione e alla ricerca dell’impatto dei cambiamenti climatici sulle quattro vette più iconiche delle Alpi valdostane, un progetto che si chiama “L’Adieu des glaciers” spiegato dalla presidente del Forte di Bard, Ornella Badery. L’impatto emotivo delle immagini protagoniste dell’esposizione ospitata a Palazzo Roccabruna ci permette di confrontarci con i problemi che anche noi avvertiamo in relazione al forte impatto che i cambiamenti climatici esercitano sui ghiacciai, come sostiene Andrea De Zordo, presidente della Camera di Commercio di Trento.