“Il governo introduce nuove regole per favorire la collaborazione fiscale”

Date:

Il governo ha varato oggi il primo decreto correttivo che apporta significative modifiche al sistema di adempimento collaborativo, intervenendo anche sul concordato preventivo biennale e riorganizzando il calendario degli adempimenti fiscali, come dichiarazioni e versamenti. L’obiettivo principale di queste modifiche è quello di rafforzare il rapporto di fiducia tra l’amministrazione finanziaria e i contribuenti. Maurizio Leo, viceministro dell’Economia, ha dichiarato al termine del Consiglio dei Ministri che non saranno previste sanzioni per le imprese che riconoscono in via preliminare eventuali violazioni fiscali. Tuttavia, è importante sottolineare che in caso di frode non verranno concesse riduzioni sui debiti nei confronti dello Stato. Queste misure mirano a promuovere una maggiore trasparenza e cooperazione tra le imprese e l’amministrazione fiscale, nell’ottica di favorire un ambiente economico più equo e regolamentato.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il mercato cinese in ripresa grazie a tecnologia e apertura economica

La Borsa di Hong Kong apre la seduta con...

Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

(Adnkronos) - Tesla fa flop e Elon Musk si...

Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per fermare la guerra

(Adnkronos) - Vladimir Putin ha presentato la sua proposta...