Il mercato azionario italiano subisce una forte contrazione: perdite di oltre il 3% per l’indice Ftse Mib.

Date:

Il mercato azionario italiano ha subito una forte contrazione nella prima ora di scambi, con l’indice Ftse Mib che ha perso il 1,05% e chiuso a quota 38.153 punti. La breccia tra Btp e Bund decennali tedeschi si è ampliata fino a 111,5 punti, mantenendo invariato però il rendimento annuo italiano intorno al 3,79%, mentre quello tedesco si è ridotto di 1,3 punti fino al 2,67%. Il mercato ha registrato pochi rialzi significativi, limitati a Saipem, che è salito del 0,5% dopo la comunicazione di due nuove commesse per complessivi 720 milioni di dollari in Medio Oriente e in Guyana. Altre azioni che hanno mantenuto il loro valore sono Campari, con un aumento del 0,22%. Tuttavia, Recordati si è trovata sotto pressione ed ha incassato il maggior calo riscontrato nel mercato italiano da oltre mezzo anno, riportandosi ai livelli dell’ultimo giorno di dicembre dello scorso anno. Inoltre, anche Leonardo ha subito una forte perdita del 3%, dopo aver azzerato i guadagni accumulati nella vigilia, quando era salito del 2,7%. Altre azioni che sono scese sono Popolare Sondrio (-2,28%), Bper (-2,22%) e Mediobanca (-2,07%). Mps (-1,13%) ed anche Banco Bpm (-1,03%) hanno registrato una performance debole. Il mercato ha subito un forte impatto a causa del benestare della Consob all’Ops di Unicredit (-1,14%) e dei benefici della Bce per Credit Agricole, che è salita fino al 19,9%. Altre azioni che sono scese in porto sono Eni (-1,28%), Tenaris (-1.10%), Prysmian (-1%), Stellantis e Ferrari (-0,95% entrambe), Intesa (-0,86%) ed Stm (-0,65%).

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La lingua italiana è un tesoro irrinunciabile: proteggiamone il patrimonio culturale.

La lingua italiana è un tesoro culturale unico e...

Tari USA su alimenti e prodotti Made in Italy: Meloni in emergenza economica

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha deciso di...

I mercati finanziari in preda al panico: guerra commerciale e incertezza

Le Borse europee si aprono in un mare di...