Il mercato azionario registra una crescita del 2%, mentre il prezzo del petrolio scende a $50 al barile.

Date:

18 marzo 2024 – 08:29

L’andamento dei mercati finanziari europei si caratterizza oggi da una leggera apertura in calo per il differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi decennali, che si attesta a 124,1 punti rispetto ai 125,3 punti registrati alla chiusura della scorsa settimana. Questa variazione riflette un calo del rendimento annuo dei titoli di Stato italiani, che si attesta al 3,8%, con una flessione di 1,2 punti percentuali. Nel contempo, il rendimento dei Bund tedeschi rimane stabile al 2,44%, confermando la solidità del mercato obbligazionario tedesco rispetto a quello italiano. Questi dati evidenziano l’attuale dinamica dei tassi di interesse sui titoli di Stato nei due Paesi europei e rappresentano un importante indicatore per gli investitori e gli operatori finanziari che seguono da vicino l’evoluzione dei mercati. La differenza nel rendimento tra i Btp e i Bund riflette le diverse condizioni economiche e finanziarie delle due nazioni, influenzate da vari fattori come la situazione politica ed economica interna ed esterna. In questo contesto di volatilità e incertezza sui mercati globali, è fondamentale monitorare attentamente l’andamento dei rendimenti obbligazionari per individuare possibili opportunità di investimento o segnali di rischio.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...

Vance a Palazzo Chigi, con Meloni “dialogo su dazi e Ucraina”. La premier sente von der Leyen

(Adnkronos) - ''I've been missing you...''. Ovvero "mi sei...

Maltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia

(Adnkronos) - Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche...