Il mercato dei combustibili gassosi registra una marcata oscillazione iniziale della quotazione quotidiana, con prezzi che si attestano intorno ai 40 euro per megawattora, evidenziando un trend di ribasso. Questo calo è riconducibile all’impatto degli ultimi sviluppi commerciali internazionali, in particolare la decisione dell’America di introdurre dazi su alcune importazioni chiave dagli Stati Uniti a Paesi diversi, il che potrebbe incidenza negativa sulle dinamiche del commercio globale. La situazione più critica è rappresentata dalle trattative in corso tra Russia e Ucraina, il cui esito finale potrebbe influenzare notevolmente la domanda di gas. In questo contesto, l’analisi degli esperti suggerisce un rallentamento dell’economia mondiale, che a sua volta condurrebbe ad una minor richiesta di combustibili fossili per il settore industriale. Questa riduzione della domanda sarebbe un fattore determinante nel influenzare le quotazioni dei prezzi del gas in tutto il mondo.Il prezzo del gas a Amsterdam si è attestato intorno ai 39,75 euro al megawattora, evidenziando una flessione di circa il 3,7% rispetto alla giornata precedente. Tali dati sottolineano l’incertezza del mercato e la necessità di tenere costantemente monitorate le dinamiche internazionali per comprendere l’impatto su prezzi e domanda.
Il Mercato del Gas Subisce un Rilevante Calo con Prezzi che si attestano a 40 Euro al Megawattora.
Date: