Il mercato del lavoro italiano accelera la ripresa, con aumento record di occupati e disoccupazione in flessione.

Date:

Il mercato del lavoro italiano entra in una fase di ripresa significativa, con dati di febbraio 2025 che registrano un aumento notevole sia rispetto al mese precedente che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), il numero di occupati è salito a oltre 24 milioni e 300mila unità, con un aumento di ben 47mila persone rispetto a gennaio e di 567mila unità rispetto ad aprile 2024.Questo trend positivo si riflette anche nel tasso di occupazione, che sale al 63%, mentre il tasso di disoccupazione registra una flessione. A febbraio, lo scendere a quota 5,9% rappresenta un record negativo dal maggio del 2007 e, soprattutto, da quando è stato introdotto l’indice dei prezzi al consumo (IPC). Tale dato mostra come il tasso di disoccupazione sia sceso di 79mila unità rispetto a gennaio e di 342mila rispetto allo stesso periodo del 2024. La riduzione dei disoccupati si attesta a quota 1 milione 517mila.Sebbene questi dati siano positivi, non vanno dimenticate le sfide che il settore lavorativo italiano deve ancora affrontare per recuperare dall’impatto della crisi economica. Una ripresa così rapida potrebbe infatti portare a problemi di carenza di mano d’opera qualificata in alcune aree e all’incremento dei salari, che potrebbe dare origine ad un ciclo virtuoso ma con la possibilità di creare nuovi ostacoli lungo il percorso.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Salvini al Timone della Lega? Tensione al congresso federale di Firenze.

Il congresso federale della Lega è imminente e sta...

Il ruolo dei dazi nello sviluppo economico: l’analisi della Casa Bianca e i risultati inattesi

I dazi: strumento vincente per raggiungere gli obiettivi economici...

Ministro Foti: Pnrr con tempi stretti non rinviabili e attuazione veloce

Il Ministro Tommaso Foti ha espresso la sua posizione...