Il mercato energia si incammina verso un futuro difficile: prezzo del gas naturale sotto i 35 euro per megawattora

Il mercato energetico registra una flessione significativa nei prezzi del gas naturale, con le quotazioni che tornano sotto la soglia dei 35 euro per megawattora a causa della riduzione dell’accelerazione della domanda. I contratti Ttf a Amsterdam hanno rallentato il rialzo, limitandolo al modesto 0,6%, e registrando un prezzo di 34,7 euro al megawattora.La scarsità delle scorte e l’aumento dei costi di produzione iniziano ad inciderere sulle attese del mercato, ma non sembra esserci ancora una reale inversione di tendenza. Le stime dei ricercatori indicano che le riserve di gas si ridurranno ulteriormente entro la fine dell’anno, aggravando la situazione e i prezzi potrebbero salire nuovamente a causa della bassa offerta.La Commissione europea sta cercando di mitigare l’impatto del prezzo elevato del gas sulla vita degli italiani, ma gli effetti sul PIL e sull’economia in generale sono ancora imprevedibili. La situazione si complica ulteriormente considerando che i paesi europei dipendenti dal gas continuano a cercare alternative per ridurre la loro vulnerabilità energetica, in attesa di nuove strategie energetiche e una diversificazione delle fonti di approvvigionamento.

Notizie correlate
Related

Commissione Ue e governo Meloni: in linea per un approccio coordinato e comune.

La Commissione europea è pronta ad affrontare nuove sfide...

L’industria italiana sull’orlo della crisi strutturale a causa dazi e incertezza

L'industria italiana si trova ad affrontare una seria crisi...

Colloqui tra Stati Uniti e Iran: nuovi round a Roma per un accordo equo.

Il secondo round dei colloqui tra i rappresentanti della...
Exit mobile version