Il mercato finanziario europeo si divide tra guadagno e perdita.

Date:

Il mercato finanziario europeo ha chiuso la giornata con un tono contraddittorio, evidenziando una significativa frammentazione delle prestazioni delle principali borse nazionali. Mentre Parigi ha ceduto di uno 0,3% raggiungendo i 7.104 punti e Londra ha registrato un aumento dello 0,64%, guadagnando quota fino a 7.964 punti, si è assistito in Germania ad una flessione del 0,92% con i titoli che toccano i 20.374 punti su Euronext, e Madrid ha subito un leggero calo dello 0,43%, attestandosi a quota 12.286 punti.L’insieme delle performance evidenzia una situazione di incertezza sul mercato, dove alcune borse riescono a mantenere il passo in avanti rispetto ad altri settori più deboli, riflettendo le diverse condizioni economiche e geopolitiche dei paesi coinvolti. Questa frammentazione sembra non far diminuire la volatilità del mercato, che rimane influenzata da una varietà di fattori tra cui politica economia globalizzazione e fluttuazioni dei corsi petroliferi.Gli analisti continuano a segnalare un aumento dell’incertezza come principale ostacolo alla crescita del mercato. I dati sullo sviluppo economico globale suggeriscono che i paesi più industrializzati stanno iniziando a mostrare una riduzione della loro velocità di crescita, ciò è accaduto dopo un aumento della produzione manifatturiera negli Stati Uniti e nel Regno Unito.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Ucraina, media: “Kiev pronta ad accettare al 90% proposta pace Usa”

(Adnkronos) - L'Ucraina sarebbe pronta ad accettare al 90%...

Influenza, Pregliasco: “E’ la stagione più pesante degli ultimi 15 anni”

(Adnkronos) - Ancora 340mila casi in una settimana, per...

La Valle d’Aosta si prepara alla riapertura della statale 26, ma con nuovi regolamenti per il traffico.

La regione autonoma della Valle d'Aosta, dopo l'eccezionale evento...

Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga, dal Grande Fratello alla figlia Camilla

(Adnkronos) - L'amore tra Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga...