Il mio linguaggio artistico: un dialogo con la materia tra libertà e autenticità.

Nel processo creativo, cerco di instaurare un dialogo con la materia, assecondandone le esigenze e le trasformazioni. L’artista che si riflette nello specchio della propria opera non può più essere lo stesso che l’ha creata. Ogni scultura nasce come un gesto spontaneo, una risposta istintiva ai segni e alle pressioni della materia. In questo modo, mi sento libero di esplorare nuovi territori e di lasciare che la creatività si esprima in maniera spontanea.La mia è una ricerca continua, un percorso umile e quotidiano, sempre alla ricerca di nuove forme di espressione e di comunicazione. Sento il bisogno di liberare l’artista interiore da tutta la costrizione impostagli dalla società e dalla famiglia. Credo che l’opera d’arte debba essere una confessione, un sussurro del cuore che non richiede giustificazioni o ragionamenti logici.La mostra “Nelle tue mani” è il risultato di questo percorso, un itinerario di sculture e installazioni che parlano del dialogo con la materia e dell’esigenza di libertà e autenticità. Le figure umane in bronzo e marmo semisommerse nei muri-prigione sono la cifra di fascino della mia ricerca, una rappresentazione concreta delle costrizioni che ci circondano e da cui ci sentiamo imprigionati.Il mio linguaggio artistico è quello del gesto spontaneo, dell’intuizione creativa. Credo che l’emozione o il messaggio debbano arrivare senza troppi filtri mentali, direttamente dal cuore all’anima. Sono le mie confessioni, i miei sfoghi e le mie meditazioni sincere e genuine.Sento che la mia arte può toccare corde comuni, parlare di sentimenti universali come il sentirsi imprigionati, la costrizione, il voler lottare contro le aspettative della società o della famiglia. In questo modo, spero di creare un ponte tra l’artista e lo spettatore, un legame profondo che supera le barriere del linguaggio e dell’espressione.La mostra “Nelle tue mani” è anche un omaggio all’arte contemporanea, alla Scuola Romana e ai grandi maestri di questo secolo. E’ un riconoscimento della mia appartenenza a questa tradizione, ma anche una celebrazione del dialogo che si instaura tra l’artista, la materia e lo spettatore.Il mio percorso artistico non è mai stato condizionato dalle richieste di un mercato o da commissione. Ho sempre cercato di mantenere la mia libertà creativa, di lasciare che le mie opere nascessero da una mia esigenza personale e non da una necessità commerciale.La mostra “Nelle tue mani” è il risultato di questo percorso, un itinerario di sculture e installazioni che parlano del dialogo con la materia e dell’esigenza di libertà e autenticità. Spero che possa essere un’esperienza emotiva e intellettuale per lo spettatore, una occasione per riflettere sulla propria condizione umana e sull’impatto della società e della famiglia sui nostri comportamenti e sulle nostre scelte.La mia arte è il riflesso delle mie paure, dei miei desideri e delle mie speranze. Sento che possa essere un ponte tra me e gli altri, una struttura di comunicazione che ci consente di esprimere le nostre emozioni e i nostri pensieri senza doverli giustificare o spiegare.La mostra “Nelle tue mani” è il risultato di questo percorso, un itinerario di sculture e installazioni che parlano del dialogo con la materia e dell’esigenza di libertà e autenticità. Spero che possa essere un’esperienza emotiva e intellettuale per lo spettatore, una occasione per riflettere sulla propria condizione umana e sull’impatto della società e della famiglia sui nostri comportamenti e sulle nostre scelte.

Notizie correlate
Related

La Morte tra le Sbarre del Cinema: David Cronenberg affronta la Tabù.

Il cinema come rito iniziatico al confronto con l'inevitabile,...

Cristiano Godano torna con ‘Stammi Accanto’, nuovo album solista dopo 25 anni dal debutto dei Marlene Kuntz

Cristiano Godano, artista poliedrico e frontman storico dei Marlene...

La Vittoria della Sensibilità: Viviane Lamarque premiata per storia di migranti.

Viviane Lamarque, la vincitrice del Premio Inge Feltrinelli Kids,...
Exit mobile version