Il mistero di Wolfgang Abel: la fine di un oscuro passato segnato da violenza e radicalismo

Date:

Wolfgang Abel, il veronese condannato per 15 omicidi tra il 1977 e il 1984 con la sigla neonazista “Ludwig”, è deceduto a 64 anni. Nato a Monaco di Baviera nel 1959, Abel era stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Borgo Trento a Verona dopo un malore avvenuto nella sua abitazione a Monte Rico di Arbizzano. La badante della madre lo trovò in coma a causa di un trauma cranico e purtroppo è spirato nella sezione stati vegetativi dell’ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, dove era ricoverato senza riprendere conoscenza.Abel aveva trascorso 32 anni tra carcere e arresti domiciliari, tornando libero solo nel 2016, sempre dichiarandosi innocente. La sua storia è segnata da episodi oscuri legati alla violenza e al radicalismo estremista che lo hanno portato ad essere coinvolto in crimini terribili. La sua morte chiude definitivamente un capitolo controverso della cronaca nera italiana, lasciando dietro di sé interrogativi irrisolti sulle motivazioni e le dinamiche che hanno guidato le sue azioni.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La sfida di Putin: l’incerto futuro dell’accordo tra Ucraina e Russia

La sfida di trattare con Putin rappresenta una delle...

La caduta della Allende: un precedente giurisprudenziale storico per il panorama politico cileno

La sentenza emessa dalla Corte costituzionale cilena ha scosso...

Mercati finanziari sconvolti dai nuovi dazi di Trump e dall’impatto sulla produzione industriale

Il tono dei mercati finanziari rispose con fermezza al...

Trump cambiò linea commerciale?

La strategia commerciale di Donald Trump è sempre stata...