Il mondo degli eventi in Italia: numeri record e crescita su tutto il territorio

Date:

17 luglio 2024 – 19:46

Il Rapporto Siae 2023, presentato a Roma in occasione della sua 88/a edizione, offre uno sguardo dettagliato sul mondo degli eventi e dello spettacolo in Italia. Con tre milioni e mezzo di eventi e quasi duecentosessantacinque milioni di spettatori, il settore ha registrato un aumento significativo rispetto agli anni precedenti. La spesa complessiva supera i quattro miliardi di euro, segnando un nuovo record storico.La Lombardia si conferma come la regione trainante, con oltre 640mila eventi che rappresentano il 18% del totale nazionale. Inoltre, la regione vanta anche il maggior numero di eventi di grande successo, posizionandosi al vertice della classifica italiana. Al Centro, Roma si distingue per l’alta offerta pro-capite e per essere la provincia con il maggior numero di appuntamenti programmati.Il Sud Italia sta vivendo una crescita significativa nel settore degli eventi dal vivo, con tassi che oscillano tra il +16% dell’Abruzzo e il +27,5% della Basilicata. Complessivamente, i numeri parlano chiaro: sono stati registrati 60,5 milioni di spettatori in più rispetto all’anno precedente, portando il 2023 ad avvicinarsi ai livelli pre-pandemici.I grandi live continuano a trainare l’interesse del pubblico, con oltre 23 milioni di spettatori che confermano l’entusiasmo generato negli anni passati. Settori come cinema e calcio non sono da meno, con un recupero rapido che ha portato a un aumento significativo degli spettatori in entrambi gli ambiti. Il settore dello spettacolo italiano si conferma dunque vitale e in costante evoluzione, pronto ad affrontare le sfide future con determinazione e creatività.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La Camera chiude Caserta: polemiche per lo scioglimento del Comune

La scelta del governo di sciogliere il Comune di...

Tragedia a Francofonte: un giovane morto in un attacco con coltello

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel...

L’ondata di piena del fiume Po colpisce Cremona, Casalmaggiore in allarme

L'ondata di piena del fiume Po ha colpito con...

La visita dei turisti in un centro devastato da una frana: critica del sindaco Braglia

In questi ultimi tempi, un gruppo di visitatori è...