È con profonda tristezza che il mondo ha appreso della scomparsa di Karim Aga Khan IV, avvenuta martedì scorso a Lisbona. La sua figura era non solo quella di un leader spirituale per i musulmani sciiti ismailiti, ma anche il fondatore e presidente dell’Aga Khan Development Network (Akdn), un’organizzazione impegnata in progetti umanitari e di sviluppo in tutto il mondo. La notizia della sua morte è stata diffusa dalla stessa fondazione che egli ha creato, la quale ha comunicato che il decesso è avvenuto serenamente, con la presenza amorevole della sua famiglia accanto a lui.Karim Aga Khan IV lascia un vuoto enorme nel campo del dialogo interreligioso e nella promozione della pace e dello sviluppo sostenibile. Il suo impegno instancabile per migliorare le condizioni di vita delle comunità più vulnerabili e per promuovere l’istruzione e la salute nei paesi in via di sviluppo rimarrà un faro di ispirazione per le generazioni future.La ricerca del successore di Karim Aga Khan IV sarà guidata dalle sue volontà testamentarie, che saranno rispettate scrupolosamente dalla fondazione Akdn. Il nuovo leader dovrà incarnare i valori di tolleranza, solidarietà e impegno sociale che hanno contraddistinto l’operato del defunto Aga Khan IV.Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare al suo fianco per un mondo migliore. La sua eredità sarà portata avanti con determinazione e passione da coloro che condividono la sua visione di un futuro basato sulla giustizia sociale e sulla cooperazione internazionale.
Il mondo piange la scomparsa di Karim Aga Khan IV, leader spirituale e promotore del dialogo interreligioso
Date: