Il Mulino Bianco, iconico simbolo degli anni ’80 e ’90, in vendita: storia e fascino di un luogo unico nel cuore della Toscana.

Date:

24 febbraio 2025 – 17:40

Il Mulino Bianco, simbolo iconico degli anni ’80 e ’90, è attualmente in vendita. Questo luogo ha incarnato l’immaginario collettivo italiano come la sede fisica del celebre marchio di merendine. Situato nel suggestivo Mulino delle Pile, un antico mulino risalente al XIII secolo costruito dai monaci dell’Abbazia di Serena a Chiusdino, nella pittoresca val di Merse nel Senese, è stato restaurato e appartenuto al gruppo Barilla dal 1985 al 1990.Questo antico mulino, che si estende su oltre mille metri quadrati, vanta un ampio giardino, una piscina e ben 20 ettari di terreno circostante, abbracciando anche l’edificio storico risalente al 1200. Le pareti in pietra sono state rivestite con strati di resina per renderle bianche come quelle immortalate nelle pubblicità del brand.Nonostante la sua storia e il suo fascino intramontabile, il Mulino Bianco ha subito negli ultimi tempi furti di mobili e persino di un trattore a causa della crisi scaturita dalla pandemia del 2020. Nel 2021 è stato messo all’asta per 831.204 euro, un prezzo significativamente inferiore rispetto alla valutazione precedente di 3,4 milioni di euro nove anni prima.Nel corso del tempo il prezzo è stato ulteriormente ridotto: nel 2024 è stato messo in vendita per 2 milioni di euro senza suscitare interesse da parte degli acquirenti. Pertanto, il costo è stato abbassato a un milione e 450mila euro nella speranza di trovare presto un nuovo proprietario che possa preservare e valorizzare questo prezioso patrimonio storico-culturale italiano.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related