Il naufragio del Moby Prince: un dramma che ha sconvolto l’Italia il 10 aprile 1991.

Date:

La sera del 10 aprile 1991 resterà impressa nella memoria di molti per la tragica collisione avvenuta nella rada livornese. Il traghetto Moby Prince della Navarma e l’Agip Abruzzo, una petroliera della Snam, si scontrarono a soli 2,7 miglia dalla costa in una serata di primavera limpida e tranquilla. Quell’incidente segnò profondamente la comunità locale e l’intero Paese, portando con seeacute; conseguenze devastanti sia dal punto di vista umano che ambientale. Le indagini successive per comprendere le cause dell’incidente furono complesse e lunghe, evidenziando lacune nella sicurezza marittima e nei protocolli di emergenza. Le vittime di quella notte drammatica non saranno mai dimenticate, e le famiglie colpite hanno lottato per anni per ottenere giustizia e verità. L’impatto dell’incidente del Moby Prince continua a riverberarsi ancora oggi, ricordandoci l’importanza della sicurezza in mare e la necessità di misure preventive efficaci per evitare tragedie simili in futuro.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi...