Il nuovo Telegram Browser accoglie i siti web decentralizzati

Date:

(Adnkronos) – Per il settore fintech, quello dei social network è un importante canale per mantenere a approfondire i rapporti con utenti e investitori. Consapevole dei benefici che può trarre da un’espansione di queste attività, Telegram sembra recepire le istanze di rinnovamento provenienti dalla finanza decentralizzata. Lo fa con il nuovo Telegram Browser, che ha da poco aperto ai siti web blockchain. Si tratta di una grande occasione per le piattaforme, che con i loro servizi possono ora raggiungere gli oltre 950 milioni di utenti iscritti a Telegram. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Un’alleanza tra Ripple e Chainlink per promuovere RLUSD

(Adnkronos) - L’unione fa la forza, soprattutto in un...

Cryptosmart rilancia e accoglie tra i suoi soci la Banca Popolare di Cortona

(Adnkronos) - Un’impresa attiva sui mercati digitali che consolida...

Uniswap, il lancio della v4 finalmente alle porte?

(Adnkronos) - Di rinvio in rinvio, il lancio della...

Negli Stati Uniti nuova stretta sulle cripto

(Adnkronos) - La notizia era nell’aria, ma ora c’è...