Il Papa in omaggio alla Vergine: un viaggio di devozione

Il Pontefice ha accolto il venerdì santo con un viaggio a Roma, approfittando della sua presenza in città per recarsi nuovamente nella basilica di Santa Maria Maggiore per rendere omaggio alla Salus populi romani. Papa Francesco è noto per la sua devozione verso questo culto mariano e ha scelto questa basilica come luogo di preghiera anche in occasione del suo primo viaggio a Roma da Arcivescovo, che risale al 2013.La Salus populi romani è un’immagine della Madonna dipinta nel II secolo d.C. e ritenuta miracolosa poiché si dice sia stata un tempo conservata nella basilica di Santa Maria Maggiore prima del saccheggio dei Goti, dopo il quale però i romani avrebbero recuperato l’immagine della Madonna e nascosto il dipinto in una cappella della basilica stessa per proteggerla.La sua storia è legata a quelle della Basilica di Santa Maria Maggiore, un luogo dove si dice che i miracoli della Vergine non mancano mai. Nel VII secolo d.C., infatti, la basilica fu teatro di un terremoto; l’immagine sacra fu però salva da danni perché alcuni abitanti della città avevano nascosto il dipinto e poi lo recuperarono al termine dei disastri.

Notizie correlate
Related

Tensione a Milano durante la manifestazione pro Palestina: fumogeni contro la polizia.

La manifestazione pro Palestina si era sviluppata senza intoppi...

Il fanatismo religioso: quando il controllo patriarcale uccide la libertà delle donne

La storia è una testimonianza sconvolgente di quanto possa...

La Giustizia Scongiura la Verità Nelle Stragi Italiane: Castellucci In Carcere 6 Anni

Il passaggio dei testimoni in un processo storico come...

Migliaia di euro sequestrati: indagati su rete di scommesse clandestine

La Procura di Milano ha condotto un'indagine approfondita su...
Exit mobile version