Il Pil subisce una revisione negativa dell’Upb: -0,8% nel 2024. ‘Preoccupazioni per il futuro’

Date:

02 febbraio 2024 – 16:46

Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), le prospettive economiche dell’Italia sono esposte a diversi rischi sfavorevoli. Le previsioni macroeconomiche per il periodo 2023-2025 indicano un Pil dello 0,8% nel 2024 e dell’1,1% nel 2025. Queste previsioni sono leggermente peggiorate rispetto a quelle precedenti formulate in ottobre, principalmente a causa del deterioramento del contesto internazionale. Il quadro macroeconomico è quindi soggetto a diverse incertezze che potrebbero influire negativamente sull’economia italiana. Tra i fattori di rischio si evidenziano le tensioni geopolitiche come la guerra in Ucraina e Medio Oriente, che potrebbero rallentare il commercio globale. Tuttavia, per realizzare un’accelerazione del Pil italiano nei prossimi anni, sarà fondamentale un forte recupero degli scambi internazionali nel 2024.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Prospettive economiche dell’area euro: tassi d’interesse e crescita in bilico

05 settembre 2024 - 15:32 Il portavoce Cipollone ha comunicato...

Debolezza persistente nel settore edile italiano: strategie per la ripresa economica

05 settembre 2024 - 14:13 Il settore edile italiano ha...

BCE: Bilanciare misure per favorire crescita ed investimenti in Europa

05 settembre 2024 - 10:46 In un contesto economico sempre...

Iniziative ambiziose di Cassa Depositi e Prestiti per sostenere l’economia italiana

11 settembre 2024 - 15:46 Il consiglio di amministrazione di...