Il Pil subisce una revisione negativa dell’Upb: -0,8% nel 2024. ‘Preoccupazioni per il futuro’

Date:

02 febbraio 2024 – 16:46

Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), le prospettive economiche dell’Italia sono esposte a diversi rischi sfavorevoli. Le previsioni macroeconomiche per il periodo 2023-2025 indicano un Pil dello 0,8% nel 2024 e dell’1,1% nel 2025. Queste previsioni sono leggermente peggiorate rispetto a quelle precedenti formulate in ottobre, principalmente a causa del deterioramento del contesto internazionale. Il quadro macroeconomico è quindi soggetto a diverse incertezze che potrebbero influire negativamente sull’economia italiana. Tra i fattori di rischio si evidenziano le tensioni geopolitiche come la guerra in Ucraina e Medio Oriente, che potrebbero rallentare il commercio globale. Tuttavia, per realizzare un’accelerazione del Pil italiano nei prossimi anni, sarà fondamentale un forte recupero degli scambi internazionali nel 2024.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Drone russi su Kiev mentre Putin annuncia tregua: ecco come si sta sviluppando la situazione.

In corrispondenza di Kiev, il suono delle esplosioni risuonava...

Putin annuncia tregua a seguito di incontro diplomatico internazionale.

La dichiarazione di Putin mette in evidenza la duplice...

Russo-Ucraina: l’ accordo per lo scambio dei prigionieri apre nuove prospettive

Nell'ambito della guerra in corso tra la Federazione Russa...