Il Ponte sullo Stretto sotto processo: associazioni ambientaliste dicono basta alle violazioni italiane

Date:

Le organizzazioni ambientaliste Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e WWF Italia hanno intrapreso una battaglia legale contro l’Italia per le violazioni alle normative europee in materia ambientale, con particolare riferimento al progetto del nuovo Ponte sullo Stretto di Messina. Il 27 marzo scorso, queste associazioni hanno presentato un doppio reclamo alla Commissione Europea, chiedendo che venga data seguito a tale denuncia e che siano adottate misure per far rispettare le normative ambientali violate.Le associazioni si sono rivalse in una conferenza stampa presso la Camera dei Deputati per spiegare i motivi della loro azione. Queste hanno evidenziato che l’Italia non ha adeguatamente applicato le normative europee relative alla protezione ambientale nel corso degli anni, in particolare nelle politiche di infrastruttura. Si sono sottolineati come tale disapplicazione comporti una serie di rischi per la salute umana e per l’ambiente.In questo contesto si inserisce il progetto del nuovo ponte sullo Stretto di Messina, che è uno dei più grandi infrastrutture in corso d’opera in Europa. Le associazioni hanno messo in evidenza come tale progetto non sia stato adeguatamente analizzato ai fini dell’impatto ambientale e siano state trascurate le normative europee di protezione ambientale.Il ricorso alla Commissione Europea è la terza azione legale intrapresa da queste organizzazioni contro l’Italia. Prima, hanno depositato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) il 19 dicembre del 2024 e poi hanno inviato una diffida al Comitato interministeriale per la programmazione economica e sociale (Cipess) il 28 febbraio del 2025.Queste azioni legali dimostrano che le associazioni ambientaliste si stanno impegnando per proteggere l’ambiente, adoperandosi affinché i poteri pubblici applichino e rispettino le normative europee.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Blue Economy Magazine: Il Nuovo Settimanale Che Riesce a Dare Spazio all’Economia del Mare

Il settimanale Blue Economy Magazine, nato dalla fusione di...

Pirelli adotta nuove regole strategiche grazie a Sinochem

Sinochem, la potente società cinese, è ormai al nostro...

Pnrr: il governo italiano scommette su una gestione efficiente delle risorse finanziarie

L'attuale sfida per il governo italiano si concentra nella...

La Camera approva le modifiche alla Corte dei Conti, centrodestra: autonomia rafforzata

La Camera dei deputati ha accolto con plauso le...