Il potere del tennis: da chi finanzia a chi produce, la grande partita tra tennisti ed enti.

Il tennis è un mondo di equilibri delicati, dove la bilancia della fortuna può rovesciarsi in un istante. Eppure, c’è qualcosa che non cambia mai: alla base di ogni gesta sportiva ci sono i soldi. Un gioco di potere e numeri, in cui il valore di ognuno dei protagonisti è determinato da una semplice verità: chi corre per primo vince la gara, ma chi ha le carte migliori ne trae vantaggio.Nel tennis, come non negli altri sport, l’industria dell’intrattenimento funziona a regola d’arte: i tennisti sono gli artisti, mentre il pubblico è complice in questo gioco delinquente. L’esibizione atletica e la qualità delle prestazioni di ogni singolo concorso determinano l’ascesa o la caduta dei giocatori nella classifica mondiale. E così, come in qualsiasi altra azienda, ci sono dei numeri importanti che definiscono il successo e la popolarità dei tennisti: punti di ranking, titoli conquistati, vincite ottenute e sponsorizzazione a cui si ricorre per finanziare l’attività.Ma non dimentichiamo che è sempre la stessa vecchia storia tra chi produce e chi finanzia. I giocatori sono i protagonisti della scena ma se loro non ci fossero non ci sarebbe neanche il pubblico. E questo significa che le vere star di questa stagione sportiva hanno già capito che il potere è in mano loro: possono decidere come gestire la propria carriera, cosa fare con i soldi ottenuti e chi supportare in cambio della copertura mediatica.Ecco perché l’ultima grande novità scaturita da queste richieste ai dirigenti degli Slam ha lasciato tutti a bocca aperta. In effetti le richieste dei tennisti hanno trovato terreno fertile, ma di certo non hanno avuto un immediato effetto sulla loro popolarità e sui loro guadagni. Ecco perchè molti giocatori della top 20 sono già stati messi in discussione e addirittura accusati di essere egoisti e vanitosi perché chiedono il riconoscimento dei propri meriti lavorativi con i soldi.

Notizie correlate
Related

Musetti conquista storico trionfo contro Berrettini in 1 ora e 30 minuti

Lorenzo Musetti ha sconfitto Matteo Berrettini nel derby degli...

Fiorentina bloccata da Celje, Italiano si sbilancia in critica

La partita tra Celje e Fiorentina è terminata con...

Bodo/Glimt-Lazio, 0-0: un match da ricordare

La partita tra Bodo/Glimt e Lazio per la qualificazione...

Musetti supera l’ostacolo Berrettini, guida i quarti del Master 1000 di Montecarlo.

Lorenzo Musetti ha ottenuto una vittoria significativa nella competizione...
Exit mobile version