Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha sollevato un acceso dibattito affermando che la cocaina non è necessariamente più dannosa del whisky. Secondo il leader progressista, la sostanza illegale è prodotta in America Latina e soggetta a restrizioni diverse da altre droghe altrettanto nocive, come il fentanil diffuso negli Stati Uniti. Petro sostiene che l’illegalità della cocaina sia legata principalmente a questioni geopolitiche anziché alla sua pericolosità intrinseca rispetto ad altre sostanze legali.Inoltre, il presidente ha avanzato l’idea che la legalizzazione della cocaina su scala globale potrebbe rappresentare una soluzione efficace per contrastare il mercato nero che alimenta le organizzazioni criminali. Questa proposta aprirebbe nuove prospettive nella lotta al traffico di droga e potrebbe portare a una rivalutazione delle politiche antidroga attualmente in vigore.
Il presidente della Colombia afferma che la cocaina non è più dannosa del whisky: polemiche sulle politiche antidroga.
Date: