La Casa Bianca non conferma né esclude un eventuale viaggio del presidente Donald Trump per partecipare alle celebrazioni funebri di Papa Francesco, ma è altrettanto vero che il capo dello Stato americano non ha mai manifestato una particolare avversione o riluttanza a visitare Roma in occasione della morte di un pontefice. Anche l’ex presidente George W. Bush aveva partecipato al funerale del Papa polacco Giovanni Paolo II, il che potrebbe sembrare un precedente interessante da citare nelle discussioni sulla possibile visita di Trump. Tuttavia, in questo caso è necessario tener conto delle diverse circostanze storiche e politiche della fine degli anni ’90 rispetto alla situazione odierna.Non si può negare che Papa Francesco abbia lasciato un segno profondo nella storia dell’umanità, soprattutto attraverso i suoi interventi in tema di pace, giustizia sociale ed equità ambientale. Le sue parole hanno ispirato milioni di persone a livello globale e sono state considerate da molti come uno dei fattori chiave per il cambiamento necessario nel mondo contemporaneo.Le manifestazioni di solidarietà e commozione per la sua scomparsa si sono verificate in tutte le parti del pianeta, testimonianza della profonda ammirazione e apprezzamento che il Papa ha suscitato tra i cristiani e l’intera umanità.
Il presidente Trump e il funerale di Papa Francesco: una possibile visita al Vaticano in tempo di cambiamenti.
Date: