Il procuratore Ezio Domenico Basso ha annunciato l’avvio di una nuova fase delle indagini sull’incidente aereo occorsosi il 16 marzo 2022, quando un jet Aermacchi M346 della Leonardo precipitò in provincia di Lecco. Sette dirigenti di diverse divisioni dell’azienda e il secondo pilota, Giampaolo Goattin, sono stati notificati l’avviso di conclusione delle indagini.L’esame del velivolo ha evidenziato che si è verificata una grave anomalia tecnica durante il volo. Secondo le rassicurazioni del procuratore, la causa dell’incidente non dipendeva da errori dei piloti e, anzi, si tratta di un problema strutturale riscontrabile anche in altri modelli di aerei.La catastrofe ha causato la morte del pilota collaudatore inglese Dave Ashley, che durante l’incidente è stato espulso dal velivolo e si è schiantato contro una parete rocciosa con estrema violenza. L’inchiesta, iniziata il giorno stesso dell’accaduto, ha richiesto mesi di lavoro per raccogliere testimonianze e prove. Tra le varie ipotesi esaminate dai detective si trova anche l’ammissione di un errore della squadra del volo.La notizia del proseguimento delle indagini è stata accolta con interesse da ambienti tecnici e giuridici, in attesa della verità.
Il procuratore Basso annuncia nuove indagini sull’incidente aereo di Lecco che ha ucciso un pilota.
Date: