Blue Economy Magazine: Il Nuovo Settimanale Che Riesce a Dare Spazio all’Economia del Mare

Il settimanale Blue Economy Magazine, nato dalla fusione di due pubblicazioni editoriali storiche italiane e internazionali, fa la sua apparizione al Senato della Repubblica a Roma nel corso di un evento significativo e multiforme che prevederà anche l’invito alla presentazione del titolo in questione dei senatori. Si tratta di un magazine online e stampa dedicata all’economia marittima italiana, un settore economico che rappresenta circa il 10% del PIL del nostro paese con un giro d’affari superiore ai quarantasette miliardi d’oro annui e l’occupazione per un milione di cittadini. Seppur tale fenomeno rientri a pieno titolo nella più vasta compagine della nostra economia, purtroppo l’economia del mare non riesce ad ottenere il giusto spazio nei principali media e nella sfera culturale italiana; ciò è causato soprattutto dalla carenza di adeguati supporti informativi. Il nuovo settimanale punta proprio a colmare questo vuoto, diventando un utile strumento per comprendere appieno l’importanza e le sfide che caratterizzano l’economia del mare.Il periodico sarà edito e stampato dall’editore “Secolo XIX”, giornale storico genovese, insieme ad un altro titolo conosciuto a livello internazionale. L’obiettivo è quello di dare spazio alle novità legate all’economia del mare che comprende trasporti merci e passeggeri, crociere, pesca, porti, logistica, turismo, estrazioni minerarie, risorse energetiche, raffinerie ecc. Il progetto di Blue Media è molto più vasto dell’uscita del settimanale. Infatti sono in programma anche una serie di appuntamenti estivi nella città di Genova per discutere dei temi legati alla blue economy. La prima manifestazione si svolgerà a maggio presso il porto storico della città. Inoltre l’editore del Secolo XIX presenterà all’inizio dell’autunno la prima edizione della Shipping Week, una settimana di eventi che si terranno ai Magazzini del Cotone.Nel marzo 2026 sarà invece la volta del Beset, l’expo internazionale dedicata alla blue economy. L’appuntamento si svolgerà nel padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova per il primo anno di vita del convegno e sarà un’occasione inedita per esplorare tutte le opportunità offerte dalla blue economy italiana ai diversi attori economici, sociali e politici.

Notizie correlate
Related

Ue e Asia centrale: accordo storico tra Europa e regioni del continente.

Sono lieto di essere a Samarcanda per il primo...

Multimillenario rinvio dell’Iris Mobili: la maxi condanna di Antitrust e diritto alla manutenzione

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha pronunciato una...

Economico: Famiglie italiane tra ripresa e cauto risparmio

I dati statistici diffusi dall'Istituto Nazionale di Statistica (Istat)...

Fitch Ratings allerta: Cina in flessione con debito crescente

Fitch Ratings ha emesso un avvertimento per il rating...
Exit mobile version