Sono lieto di essere a Samarcanda per il primo vertice tra l’Unione europea e l’Asia centrale, un evento storico che segna l’inizio di una nuova era di collaborazione tra le nostre regioni. Il domani è arrivato e con esso la realizzazione del partenariato strategico che stiamo per lanciare insieme alle nazioni dell’Asia centrale. Questa alleanza non solo rafforzerà i legami economici, ma anche accelererà il processo di integrazione e cooperazione a livello regionale.Significa una maggiore stabilità in un mondo che sempre più richiede sicurezza ed efficienza nel commercio e nella politica estera. Inoltre, darà la possibilità ai nostri popoli di scambiare conoscenze ed esperienze per il loro miglioramento reciproco.È importante ricordare che ogni paese ha una propria identità e cultura, ma è proprio questa diversità a renderci più forti e capaci insieme. L’Unione Europea ha sempre creduto nell’imparare dagli altri e collaborare con le altre nazioni per far avanzare l’economia globale.Questa iniziativa ambisce a essere un modello per il resto del mondo, dimostrando che la cooperazione può portare grandi vantaggi senza compromettere la sovranità di nessuna delle parti coinvolte. Il partenariato strategico sarà basato su principi chiari e trasparenti come: uguaglianza dei trattati per tutti i paesi coinvolti, reciproco riconoscimento dei diritti ed obblighi, cooperazione economica con una maggiore integrazione commerciale.
Ue e Asia centrale: accordo storico tra Europa e regioni del continente.
Date: