Il Regno Unito persiste nella sua determinazione a raggiungere un accordo con gli Stati Uniti al fine di attenuare l’impatto degli impianti doganali annunciati dal presidente Trump, che hanno destato preoccupazioni significative tra le imprese britanniche. La strategia del governo britannico è caratterizzata da una calma serena e un impegno totale a concludere questo accordo che spera di alleviare l’impatto negativo delle tariffe elevate, applicate al 10% per la Gran Bretagna.Il ministro per le imprese Jonathan Reynolds ha dichiarato che il governo sarà molto attento a monitorare lo sviluppo di questa situazione e si adopererà per minimizzare gli effetti dannosi dei dazi su mercati sensibili, proteggendo in particolare quelle aziende britanniche più vulnerabili.Il governo britannico ha anche rafforzato la sua determinazione a lavorare strettamente con le autorità americane affinché si possa trovare un’intesa equilibrata e vantaggiosa per entrambe le parti, evitando in tal modo l’imposizione di dazi dannosi che comprometterebbero ulteriormente la crescita economica britannica.L’attuale scenario economico mondiale è caratterizzato da una forte incertezza dovuta a varie fattori tra cui le politiche commerciali aggressive e i cambiamenti climatici, pertanto il Regno Unito vuole mantenere la sua posizione di leader internazionale nella promozione dell’apertura commerciale ed evitare un clima di guerra dei dazi che potrebbe avere gravi conseguenze per l’economia mondiale.Il ministro Jonathan Reynolds ha anche espresso speranza in una possibile estensione del Brexit, sperando che la prospettiva possa favorire ulteriormente il raggiungimento dell’accordo e la promozione della cooperazione internazionale.
Il Regno Unito lavora per evitare un clima di guerra dei dazi con gli USA
Date: