Negli ultimi tre anni la musica sembrava aver dimenticato Anastasio, come se fosse una reliquia dell’era del silenzio, di quando l’unica cosa che importava era ascoltare il proprio battito cardiaco e lasciare che i pensieri si mescolassero con le ombre della notte. L’esterno sembrava averlo cancellato dall’esistenza, come se non fosse mai esistito, ma l’interno continuava a pulsare di creatività, a fermentare di idee e suoni che attendevano solo di essere liberati. Era un tempo necessario per il proprio sviluppo, per crescere e maturare senza l’interferenza del mondo esterno, come un albero che si forma lentamente nella foresta prima di scoprire la propria identità.Il silenzio apparente era stato utilizzato per raccogliere le forze, per immagazzinare le emozioni e trasformarle in musica, in parole e suoni. Il tempo era servito a creare qualcosa di nuovo, di autentico, senza la pressione del pubblico o l’aspettativa della critica. “È naturale che un artista si prenda i suoi tempi” dice Anastasio all’ANSA con una sicurezza e una calma che testimoniano le sue cinque stagioni di vita, di amore per la musica e di passione per il proprio percorso.Il ritorno è imprevedibile, come un fulmine che si abbatte sulla terra inaspettato. “Ho pensato: ‘È ora’ dice l’artista vincitore di X Factor nel 2018, “è tempo di uscire dal silenzio e condividere la mia musica con il mondo”. È il momento di riapparire, ma non come una star del teatro che entra in scena con un gesto teatrale; è il ritorno dell’artista che è cresciuto, che ha imparato a fidarsi di se stesso e della propria arte.L’album di inediti che Anastasio presenterà al pubblico non è solo una raccolta di canzoni, ma un percorso personale di scoperta e crescita. Ogni brano è stato curato con amore e dedizione, come se fosse un giardino da proteggere e coltivare. La musica è la sua forma espressiva più naturale, il suo modo di comunicare con il mondo senza bisogno di parole o gesti.
Il ritorno dell’artista che ha imparato a fidarsi di se stesso e della propria arte, da 5 anni in silenzio la musica non dimentica Anastasio
Date: