A distanza di quasi cinquant’anni dalla sua uscita, il capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, fa il suo ritorno sul grande schermo in una straordinaria versione restaurata in 4K, distribuita al cinema da Nexo Studios in collaborazione con il media partner MYmovies. Quest’opera cinematografica iconica sarà proiettata dal 31 marzo al 2 aprile, offrendo al pubblico italiano l’opportunità di immergersi nuovamente nella potenza visiva e narrativa di un film che ha segnato indelebilmente la storia del cinema.Rilasciato nel lontano 1976, Taxi Driver narra la discesa nella follia di Travis Bickle, un ex marine diventato tassista notturno, alienato da una New York corrotta e violenta. Tra insonnia, solitudine e una crescente ossessione per la violenza, Travis si immerge sempre più in una spirale di pazzia che lo porta a pianificare un gesto estremo. Con la firma magistrale di Paul Schrader alla sceneggiatura e l’inconfondibile colonna sonora di Bernard Herrmann, il film esplora i temi dell’alienazione, della violenza e della redenzione in una metropoli oscura e opprimente.Vincitore della Palma d’Oro a Cannes e candidato a quattro premi Oscar, Taxi Driver è diventato un’icona culturale grazie alla visionarietà della regia di Scorsese e alle straordinarie interpretazioni del leggendario Robert De Niro affiancato dalla giovanissima Jodie Foster insieme a Harvey Keitel e Cybill Shepherd. Questa nuova edizione restaurata in 4K offre agli spettatori un’esperienza visiva e sonora senza precedenti, consentendo loro di riscoprire ogni singolo dettaglio di un capolavoro che ha ridefinito intere epoche cinematografiche.
Il ritorno di Taxi Driver: capolavoro restaurato in 4K al cinema.
Date: