18 febbraio 2025 – 20:45
Il Salone del Libro 2025 si prepara ad aprire le sue porte al Lingotto Fiere dal 15 al 19 maggio, confermando le sette sezioni tematiche tradizionali dedicate all’arte, all’informazione, al romance, al cinema, all’editoria, alla leggerezza e al romanzo. A queste si aggiunge una nuova sezione di grande rilevanza: “Crescere”, curata con maestria dallo stimato psicoterapeuta e saggista Matteo Lancini. L’ispirazione per il tema scelto proviene da un verso di Eugenio Montale e dall’omonimo romanzo di Lalla Romano, promettendo dibattiti profondi e riflessioni coinvolgenti.I primi ospiti annunciati per l’evento sono di grande prestigio internazionale: da Jol Dicker a Valérie Perrin, da Georgi Gospodinov alla rinomata scrittrice francese Yasmina Reza, che non solo terrà la lectio inaugurale ma presenterà anche il suo ultimo romanzo “La vita normale” edito da Adelphi. Oltre agli ospiti stranieri, saranno presenti illustri rappresentanti della cultura italiana come Fabio Fazio e Mara Venier.I Paesi Bassi sono stati scelti come ospiti stranieri d’onore per questa edizione, in virtù dei legami profondi che uniscono Torino a questa nazione gemellata per la candidatura a Capitale europea della Cultura nel 2033. La regione ospite dell’edizione 2025 sarà la Campania, promettendo un viaggio letterario attraverso le terre ricche di storia e tradizioni millenarie.