Il salvataggio delle lucertole: un’operazione di successo per la biodiversità.

Date:

29 agosto 2024 – 16:46

Il team dell’elicottero Nemo 11-08, appartenente alla base Aeromobili della Guardia Costiera di Catania, ha effettuato un tempestivo intervento di soccorso per salvare due biologi e una ventina di lucertole intrappolate sullo scoglio Faraglione dell’isola di Salina. I due ricercatori, una donna di 31 anni e un uomo di 24, erano coinvolti in un importante progetto volto al ripopolamento delle specie autoctone di lucertole presenti nelle Isole Eolie. Loro si erano recati sullo scoglio Faraglione con delle canoe per condurre le loro ricerche scientifiche, ma l’improvviso peggioramento delle condizioni meteorologiche marine ha reso impossibile il loro ritorno utilizzando i mezzi a loro disposizione.La prontezza e la competenza dell’equipaggio dell’elicottero hanno permesso di portare in salvo sia i due biologi che le lucertole, garantendo così la continuità del progetto di ripopolamento e preservando la biodiversità dell’area. Questo intervento dimostra l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica per la tutela dell’ambiente e delle specie animali in via d’estinzione.Grazie all’intervento rapido ed efficace della Guardia Costiera, i ricercatori sono stati riportati in salvo insieme alle preziose lucertole che rappresentano un patrimonio naturale da preservare. La vicenda ha sottolineato l’importanza della consapevolezza ambientale e del rispetto per la fauna selvatica, incoraggiando azioni concrete volte alla protezione degli ecosistemi marini e terrestri.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Bambino di 18 mesi rimasto vittima di ustioni di secondo e terzo grado

31 marzo 2025 - 20:13 Un incidente domestico con gravi...

Emergenza Domestica: Bambino di 18 Mesi con Ustioni Gravi nell’Abitazione di Vittoria nel Ragusano

31 marzo 2025 - 19:14 Un drammatico evento domestico ha...

Furia polizia: fermati due giovani sospettati truffa telefonica

24 marzo 2025 - 13:14 La notte tra il 21...

Attività eruttiva dell’Etna: esperti in allerta, traffico aereo monitorato

20 marzo 2025 - 13:12 Nella notte scorsa, un'attività vulcanica...