Il sindaco di Aosta esprime solidarietà alla famiglia di Navalny e chiede giustizia per la sua morte in carcere.

Nuova direttiva adottata all’unanimità per promuovere l’uso sostenibile dell’energia rinnovabile in Europa, puntando a ridurre le emissioni di gas serra entro il 2030.

Il Consiglio comunale di Aosta ha votato all’unanimità a favore della mozione ‘Condanna per l’arresto e la tragica morte di Navalny’, presentata da tutti i gruppi consiliari. L’assemblea esprime con fermezza la sua condanna per l’arresto, la detenzione e la successiva morte di Alexei Navalny, invitando le autorità russe a fare chiarezza sull’accaduto garantendo massima trasparenza internazionale. Inoltre, si chiede all’Unione Europea e alla comunità internazionale di adottare azioni concrete per esercitare pressioni sulla Russia affinché rispetti i diritti umani e le libertà fondamentali di ogni individuo, in particolare coloro che sono detenuti a causa delle proprie opinioni e idee. Il Consiglio comunale si impegna anche a promuovere la diffusione della conoscenza dei diritti umani e a sostenere le organizzazioni che lottano per la democrazia e la libertà in Russia, mantenendo viva l’attenzione su Alexei Navalny e su tutti i prigionieri politici nel paese.

Notizie correlate
Related

Un disegno di legge da 1,9 milioni per Nus e i Campionati Italiani Assoluti Sci Nordico

Il Consiglio Valle ha approvato all'unanimità un disegno di...

Un ex assessore della Valle d’Aosta risponde alle accuse: Sono stato sempre trasparente sulle partecipate

La mia esperienza come assessore delegato alle società partecipate,...

La crisi della Finaosta: una sfida per la Valle d’Aosta e i suoi principali attori politici.

La crisi della Finaosta: un dramma politico che coinvolge...
Exit mobile version