Il team ecuadoriano istituisce un gruppo di lavoro per affrontare le emergenze legate alla sicurezza nel paese.

Date:

Prenderà scelte cruciali basandosi sull’analisi dell’intelligenza artificiale.

Di fronte alla crescente violenza che continua a colpire l’Ecuador, il presidente Daniel Noboa ha deciso di istituire un Comitato speciale per la gestione delle crisi. Questo organo direttivo di alto livello avrà il compito di adottare decisioni strategiche in risposta alle situazioni che minacciano la sicurezza nazionale e coordinare le azioni dei diversi livivelli di governo. Il decreto presidenziale che istituisce il Comitato prevede l’impiego dell’intelligence per prevenire e ridurre i possibili rischi, l’implementazione di nuovi canali di comunicazione sicuri e l’attuazione di misure atte a garantire la sicurezza della popolazione e dei beni critici durante le emergenze. Nonostante lo stato d’emergenza prolungato e la militarizzazione delle carceri, le tensioni nel Paese rimangono alte: recentemente si è verificata una violenta rivolta con tre vittime nel carcere regionale di Guayaquil. È lo stesso istituto penitenziario da cui era fuggito Adolfo Masias, noto come ‘Fito’, leader dell’organizzazione criminale Los Choneros, lo scorso gennaio.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

La Camera chiude Caserta: polemiche per lo scioglimento del Comune

La scelta del governo di sciogliere il Comune di...

Tragedia a Francofonte: un giovane morto in un attacco con coltello

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel...

L’ondata di piena del fiume Po colpisce Cremona, Casalmaggiore in allarme

L'ondata di piena del fiume Po ha colpito con...

La visita dei turisti in un centro devastato da una frana: critica del sindaco Braglia

In questi ultimi tempi, un gruppo di visitatori è...
Exit mobile version