Il Tribunale di Milano richiede chiarimenti su accuse a Santanchè e altri coimputati per il caso Visibilia

Date:

Il Tribunale di Milano, con un’ordinanza emessa in occasione della prima udienza a carico di Daniela Santanchè e degli altri 16 coimputati, ha sollecitato la Procura di Milano a riformulare le accuse relative al falso in bilancio. La richiesta riguarda la contestazione del reato per il caso Visibilia e mira a fornire una rappresentazione più dettagliata delle singole annualità e posizioni che hanno contribuito alla commissione del reato. In altre parole, il Tribunale chiede di individuare con precisione chi ha preso quali decisioni ed errori che hanno portato alla genesi del falso in bilancio.L’istanza del Tribunale si inserisce nell’ambito della nuova giurisprudenza che enfatizza l’importanza di chiarire i profili di responsabilità e di rendere più preciso il quadro accusatorio. Questa orientamento giurisprudenziale mira a garantire una maggiore equità nel processo, consentendo così ai difensori di poter effettuare le loro rilevazioni più efficacemente.Inoltre, la Corte ha chiesto alle Procure milanesi di produrre i bilanci della società Visibilia srl in liquidazione. Questa richiesta è direttamente legata al processo e risponde alla necessità del Tribunale di avere una visione completa dei dati economici relativi a tale periodo. La messa a disposizione dei bilanci nell’archivio del processo sarà uno strumento cruciale per il compito delle indagini e per la ricostruzione degli eventi.La questione di nullità dell’avviso di conclusione delle indagini posta dal presidente del collegio, Giuseppe Cernuto, ha determinato un breve ritardo nell’andamento del processo. A seguito della sua decisione, l’udienza è stata rinviata al 13 maggio. Tale evento non interromperà le procedure di lavoro e la raccolta delle informazioni da parte delle Procure milanesi per quanto riguarda il caso in questione.Il quadro delineato dagli eventi giudiziari descritti si articola intorno alla necessità del Tribunale di ottenere una rappresentazione più articolata e dettagliata della complessità del caso in questione. Questo orientamento è coerente con l’evoluzione dell’attualità giuridica, che enfatizza la importanza della chiarezza nella definizione dei reati e delle responsabilità.In definitiva, l’intensificarsi degli sforzi del Tribunale di Milano per acquisire una visione più comprensiva dei fatti riscontrati nel caso Visibilia srl rappresenta un passo in avanti verso la ricerca della verità.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Amici, stasera 19 aprile: gli ospiti e le anticipazioni della quinta puntata

(Adnkronos) - Questa sera, sabato 19 aprile, Maria De...

Usa, Corte suprema frena Trump: sospesa espulsione venezuelani dal Texas

(Adnkronos) - La Corte Suprema ha intimato all'Amministrazione Trump...

Ucraina: colloquio Trump, accordo pace in vista?

Il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov ha avuto...

Il regista Angelo Longoni lascia il teatro, il cinema e la televisione: un artista completo

Il regista e scrittore Angelo Longoni ha lasciato questo...