Il turismo invernale in Italia: preferenze e tendenze del 2025

Nel panorama delle vacanze sulla neve in Italia, le località di Cortina, Sestriere, Bormio e Roccaraso sono mete ambitissime per ben 8 milioni di italiani nel primo trimestre dell’anno. Questo dato, emerso dall’osservatorio turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg, segna un leggero calo rispetto al 2024 a causa principalmente di una programmazione più tardiva che si è consolidata negli ultimi anni.Le vacanze sulla neve per gli italiani si configurano spesso come spostamenti rapidi, con una durata massima di 4-5 giorni. Solo il 10% dei viaggiatori ha pianificato la classica settimana bianca. La spesa media pro-capite si attesta intorno ai 380 euro, confermando l’interesse costante per questa tipologia di esperienza.Tra coloro che scelgono la montagna come meta preferita, ben l’80% predilige le località italiane: Trentino e Alto Adige risultano essere le destinazioni più gettonate, seguite da Valle d’Aosta e Piemonte, mentre la Lombardia sembra perdere un po’ di appeal agli occhi dei turisti invernali.Tuttavia, c’è un consistente 9% di amanti della neve che guardano oltre i confini nazionali, orientandosi soprattutto verso le vette alpine di Svizzera, Austria e Francia. Allo stesso tempo, il 7% degli intervistati mostra interesse a trascorrere periodi di vacanza sia sulle montagne italiane che all’estero, registrando un incremento del 4% rispetto al 2024.Questi dati confermano quanto il turismo invernale sia una realtà dinamica e in continua evoluzione, dove le preferenze dei viaggiatori si adattano alle diverse proposte offerte dalle varie destinazioni montane.

Notizie correlate
Related

“Critiche e colpevolizzazioni: riflessioni sulla società attuale”

L'attuale società è pervasa da una costante ricerca di...

“Solidità e coesione: il successo di Fratelli d’Italia nel panorama politico nazionale”

Il partito gode di ottima salute, i risultati del...

Coalizione araba esprime ferma opposizione alla deportazione dei palestinesi

Un'importante coalizione composta da cinque Paesi arabi, tra cui...

“Uniti per un futuro migliore: l’impegno di Daniela Santanché e Fratelli d’Italia”

Con orgoglio e determinazione, ci impegniamo costantemente nel nostro...
Exit mobile version