“Il valore della lealtà e dell’integrità nella competizione”

Date:

“La competizione è solo una parte della vita, non la definizione ultima del nostro valore. Preferisco arrivare ultimo in una gara onesta piuttosto che barare per vincere. La lealtà e l’integrità sono valori fondamentali che guidano le mie azioni, perché la vera vittoria risiede nell’essere fedeli a se stessi e agli altri. Che senso avrebbe ottenere un successo ingannevole, basato sulla menzogna e sull’inganno? La gratificazione momentanea di una falsa vittoria non può mai eguagliare la soddisfazione profonda che deriva dal superare le sfide con onestà e coraggio. Sono convinto che il rispetto per sé stessi e per gli altri sia il vero motore del progresso personale e collettivo. Quindi preferisco perdere con dignità piuttosto che vincere con disonore, perché la mia coscienza vale più di qualsiasi trofeo o riconoscimento esteriore.”

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

IA e lavoro in Italia: l’analisi di LinkedIn sulle competenze del futuro e le sfide del gender gap

(Adnkronos) - L'intelligenza artificiale (IA) non è più una...

Bitcoin supera i 90mila dollari, record di mercato.

Il mercato delle criptovalute continua a registrare un aumento...

La settimana dei mercati europei: tendenze incerte e correzioni su Wall Street.

I mercati azionari dell'Europa sono rimasti incollati alla parità...

Funerale Papa Francesco, rinvio Serie A: le proteste dei tifosi su X

(Adnkronos) - Nuovo rinvio in Serie A e ancora...
Exit mobile version